Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Indirizzo: 64010 Civitella del Tronto TE, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Civitella del Tronto
Civitella del Tronto, una cittadina situada a 640 metri sopra il livello del mare nel territorio della provincia di Teramo in Abruzzo, è un piccolo gioiello che merita di essere visitato. La sua posizione strategica permette di godere di una vista mozzafiato sul mare Adriatico e sulle montagne circostanti. È famosa per la sua Chiesa Matrice dedicata a Santa Maria Assunta, una delle più importanti in Abruzzo, e per il Santuario della Madonna della Civita, uno dei luoghi più sacri del territorio.
La cittadina è anche conosciuta per la sua enogastronomia, con prodotti tipici come la "cecìna", un piatto a base di farina, acqua e sale, che viene servito con la carne o con i legumi. Non mancano i vini locali, come il Trebbiano e il Montepulciano d'Abruzzo, che si possono gustare nei ristoranti e nelle enoteche presenti nel paese.
Indirizzo: 64010 Civitella del Tronto TE, Italia
Per chi cerca un luogo tranquillo e silenzioso dove trascorrere le proprie vacanze, Civitella del Tronto offre l'ideale. Il paese è dotato di strutture ricettive che possono soddisfare ogni esigenza, dai bed and breakfast alle case vacanze, consentendo ai visitatori di immergersi completamente nella bellezza e nella cultura locale.
Specialità: - Petrignano, - Civitella del Tronto
Civitella del Tronto è un luogo che si presta a diverse attività ricreative, tra cui camminate nel verde, escursioni a cavallo e visite guidate ai principali monumenti storici e artistici. La cittadina offre anche la possibilità di partecipare a sagre e feste popolari, come la Festa della Madonna della Civita, che si svolge ogni anno il 2 luglio.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Uno dei punti di forza di Civitella del Tronto è la sua ospitalità. I civitellesi sono noti per la loro cordialità e disponibilità, e sono sempre pronti ad accogliere con piacere i visitatori e a far loro conoscere le tradizioni e i sapori della loro terra. Un'esperienza da non perdere per chi vuole immergersi nella cultura e nella bellezza dell'Abruzzo.