Festa di San Domenico dei Serpari - Cocullo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Aralizza, 1, 67030 Cocullo AQ, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Festa di San Domenico dei Serpari
Festa di San Domenico dei Serpari
Indirizzo: Via Aralizza, 1, 67030 Cocullo AQ, Italia.
La Festa di San Domenico dei Serpari è una delle manifestazioni più affascinanti e suggestive della regione Abruzzo. Situata nel piccolo borgo di Cocullo, la festa si celebra il 1° maggio di ogni anno con una commistione di riti religiosi e pagani, che richiama la protezione divina dagli serpenti.
Specialità:
- Museo: All'interno del complesso della festa, è possibile visitare il museo che raccoglie oggetti e testimonianze della tradizione serpentina.
Altri dati di interesse:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
- Adatto ai bambini
L'evento è apprezzato dai visitatori per la sua componente educativa, che trasmette il rispetto e la cura per questi animali. Durante la festa, i serpenti vengono considerati sacri e tutti i partecipanti, bambini e adulti, si impegnano a proteggere e prendersi cura degli animali per tutta la durata della celebrazione.
Opinioni:
La Festa di San Domenico dei Serpari ha ricevuto numerosi complimenti dai visitatori, che apprezzano l'atmosfera unica e la commistione di tradizioni religiose e pagane. La media delle recensioni su Google My Business è di 4.6/5, che testimoniano l'impatto positivo che questa festa ha sui visitatori.
Anche se alcune recensioni lamentano di aver dovuto rinunciare alla visita del circondario naturale a causa della pioggia, la maggior parte dei partecipanti sottolinea l'intenzione di ritornare per godersi appieno la bellezza del luogo e l'atmosfera che circonda la festa.