Pane Amaro - Calascio, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Vico Notar Fulgenzio, 5, 67020 Calascio AQ, Italia.
Telefono: 3294207005.

Specialità: Paninoteca, Ristorante.
Altri dati di interesse: Asporto, Consumazione sul posto, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasto veloce, Vino, Pranzo, Cena, Toilette, Casual, Di tendenza, Tranquillo, Gruppi, Turisti, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 310 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Pane Amaro

Pane Amaro Vico Notar Fulgenzio, 5, 67020 Calascio AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Pane Amaro

  • Lunedì: 10–16
  • Martedì: 10–16
  • Mercoledì: 10–16
  • Giovedì: 10–16
  • Venerdì: 10–16
  • Sabato: 10–16, 19–22
  • Domenica: 10–16, 19–22

Pane Amaro

Indirizzo e Contatti

Indirizzo: Vico Notar Fulgenzio, 5, 67020 Calascio AQ, Italia.

Telefono: 3294207005

Specialità e Opinioni

Pane Amaro è una paninoteca e ristorante situata nel cuore dei laghi, che offre un'ampia gamma di specialità. Questa azienda ha 310 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5, il che attesta la sua alta qualità e la soddisfazione dei clienti.

Caratteristiche

Ambiente unico: La paninoteca è ambientata in un luogo particolare con un museo all'interno del locale che racconta la storia di utensili utilizzati dai contadini del passato.

Cibo di alta qualità: Offre una varietà consistente di cibi da metterci dentro il pane, tra cui la famosa "pecora alla callara", piatto esclusivo delle feste natalizie.

Pane fresco: Il pane è fresco e di alta qualità, ideale per un pasto veloce o un pranzo o cena rilassante.

Beveraggi: Può esserci una varietà di birra, caffè e altri vini, ideali per accompagnare il pasto.

Servizio: Il servizio è cordiale e pronto a soddisfare le esigenze dei clienti.

Informazioni utili

Orari di apertura: Si consiglia di visitare il locale durante i giorni lavorativi per poter godere di tutti i suoi servizi ed opzioni.

Parcheggio: Il parcheggio è gratuito e fornito all'interno del locale.

Pagamento: Accepta tutte le carte di credito e di debito, oltre a pagamenti mobile NFC.

* Accettazione: È un luogo aperto a tutti i clienti, anche con bambini.

Consigli

Lo consiglio vivamente a chi cerca una sorpresa culinaria unica e una selezione di cibi freschi e saporiti.

👍 Recensioni di Pane Amaro

Pane Amaro - Calascio, Provincia dell'Aquila
Agostino I. U.
5/5

Paninoteca in stile retrò che offre pane bruscato e una varietà consistente di cibo da metterci dentro. Particolare la presenza di un museo all'interno del locale con tanti utensili utilizzati tempo addietro dai contadini. La location è davvero particolare. Si mangia bene. Da provare. Consigliato.

Pane Amaro - Calascio, Provincia dell'Aquila
Sergio S.
5/5

Piacevolissima sorpresa, il locale molto bello, particolare, praticamente un museo degli antichi mestieri.
Oggi ho mangiato una squisita pecora alla callara, piatto esclusivo delle feste natalizie inoltre abbiamo preso una bruschetta e un panino davvero ottimi.
Lo consiglio vivamente

Pane Amaro - Calascio, Provincia dell'Aquila
Daniel W.
5/5

Scoperto a caso dopo una passeggiata nel borgo, una piacevole scoperta per un ottimo pranzo, prezzi ottimi considerando il posto. Servizio spettacolare, preciso attento e molto alla mano. Bellissima la taverna con utensili di una volta. Bruschette e panini favolosi. Nuovo posto super top quando si visita la rocca!

Pane Amaro - Calascio, Provincia dell'Aquila
Francesco D. R.
5/5

Durante la nostra visita a Rocca Calascio, io e mia moglie abbiamo avuto il piacere di pranzare qui. Cibo ottimo e location accogliente.
Un ringraziamento speciale va alla ragazza che ci ha servito: gentile e sorridente, ci ha dato molte informazioni utili.

Pane Amaro - Calascio, Provincia dell'Aquila
Marina L.
5/5

Non saprei da dove iniziare, se dai panini deliziosi, con ingredienti freschissimi e di prima qualità, con un sapore di altri tempi, o dai proprietari, persone genuine, di cuore ed estremamente disponibili, pronti a soddisfare qualsiasi richiesta del cliente (hanno aperto le porte del loro locale e scaldato l’intera stanza solo per noi, quando in realtà il locale era chiuso e hanno interrotto il loro pranzo per servire me e il mio ragazzo!) oppure dall’ambiente così autentico, particolare, un piccolo museo che si potrebbe stare ad osservare per ore. Davvero rimasta incantata da ogni singola cosa qui. Grazie, grazie e grazie ancora. Non possiamo che consigliare a tutti questo posto!

Pane Amaro - Calascio, Provincia dell'Aquila
Dorotea P.
5/5

Siamo capitati per caso in questa paninoteca nascosta nei vicoli di Calascio seguendo i cartelli sparsi per il paese e mai scelta fu più azzeccata. Il menu è affisso all’ingresso, si ordina e ci si siede. I proprietari, gentilissimi, ci hanno accolto col nostro cane e preparato due panini che erano la fine del mondo: un cinghiale e uno del giorno, che prevedeva pancetta, melanzane e formaggio di capra. Uno spettacolo!
Non effettuano servizio al tavolo, una volta finito di mangiare, tutti gli incarti/bottiglie/piatti vanno buttati autonomamente nei bidoni posti fuori dal locale, una cortesia che non costa nulla e una dimostrazione di rispetto per chi arriva dopo di noi e per chi ci prepara quei super panini!
La nostra spesa è stata 1 panino al cinghiale,1 del giorno,1 birra,1 acqua naturale= 20€

Pane Amaro - Calascio, Provincia dell'Aquila
Sergio M.
5/5

Abbiamo preso 4 panini diversi, uno meglio dell'altro. Favolosi. Preparano panini e bibite velocemente e con grande cortesia e gentilezza. Materie prime di ottima scelta a km zero, formaggio di capra e salumi ricercati!!! Prezzi modici e qualità elevata. Con 10 euro avete un pranzo ottimo! È possibile mangiare anche sul posto con tavolini in ambienti d'alti tempi... CONSIGLIATISSIMO

Pane Amaro - Calascio, Provincia dell'Aquila
Alessandra L. S.
3/5

Situato nel cuore di Rocca Calascio, troviamo questo caratteristico locale dove gustare salumi e panini e, al contempo, rimirare i tanti oggetti “antichi” che fanno da contorno ai tavoli..il proprio molto gentile.

Go up